Skip links

Informativa ex art. 13 del Regolamento europeo UEI n. 679/2016 e consenso al trattamento

Ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito il “Regolamento” ovvero “GDPR”), La informiamo qui di seguito delle modalità e delle finalità con cui Punto Cer s.r.l., con sede legale in Ortona (Ch), Via C. Altobelli, n. 2, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i Suoi dati personali ("Società").

La preghiamo di leggere attentamente la presente informativa che riguarda il trattamento dei dati personali di:

  1. fornitori/consulenti/controparti contrattuali - persone fisiche;
  2. legali rappresentanti, soci (persone fisiche), amministratori ovvero dipendenti - che gestiscono il rapporto in essere fra le parti - di fornitori/consulenti/controparti contrattuali - persone giuridiche.

***

  1. Come sono stati ottenuti i miei dati personali?

Raccogliamo i Suoi dati personali da:

  1. Lei al momento della negoziazione e della stipula del contratto. Tali dati appartengono alle seguenti categorie:

- dati anagrafici (nome, cognome, sesso, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale, altro...);

- dati di contatto (indirizzo postale o di posta elettronica, numero di telefono fisso mobile);

- dati di pagamento (numero di conto corrente, dettagli della carta di credito, altro…);

- dati relativi a documenti di identificazione/riconoscimento (carta di identità, passaporto, patente, CNS, altro…).

  1. visure estratte presso le Camere di Commercio;
  2. banche dati di soggetti che offrono informazioni sull'affidabilità commerciale di imprenditori e manager (si veda il successivo paragrafo 2.c) i.
  3. Per quali finalità del trattamento saranno trattati i miei dati personali?

Tratteremo i Suoi dati personali per le seguenti finalità di trattamento:

  1. per dare esecuzione ad un contratto di cui Lei è parte e a misure precontrattuali adottate a Sua richiesta ( 6, co.1, lett. b) del Regolamento)

Tratteremo i Suoi dati personali per dare esecuzione a ciascun contratto stipulato o per dare esecuzione a misure precontrattuali adottate a Sua richiesta;

  1. per adempiere ad obblighi di legge ( 6, co. 1, lett. c) del Regolamento)

Tratteremo i Suoi dati personali per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente in materia fiscale;

  1. per perseguire un nostro legittimo interesse ( 6, co. 1, lett. f) del Regolamento) a:
  • mitigare il nostro rischio commerciale e ottemperare alle nostre politiche interne di verifica delle controparti - consulteremo talune banche dati di soggetti che offrono informazioni sull’affidabilità commerciale di imprenditori e manager, per ottenere informazioni relative alla Sua affidabilità commerciale. I dati estratti da tali banche dati appartengono alle seguenti categorie:
    • dati economico finanziari;
    • dati reputazionali;
    • dati necessari al fine dell’effettuazione di indagini patrimoniali;
    • dati contenuti in articoli di stampa provenienti da fonti aperte.
  • valutare la Sua diligenza contrattuale e la performance della Sua azienda - nel corso dell’esecuzione del contratto, tratteremo i Suoi dati personali, inclusi quelli ottenuti dai sistemi di informazione commerciale e solidità economico-patrimoniale di cui al precedente paragrafo i), per perseguire il nostro legittimo interesse a valutare la Sua diligenza nell’esecuzione del contratto e la performance commerciale della Sua azienda, al fine di valutare se ed a quali condizioni continuare a mantenere un rapporto commerciale con la Sua azienda;
  • esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale o stragiudiziale - tratteremo i Suoi dati personali per perseguire il nostro legittimo interesse ad esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziale o stragiudiziale, anche in caso di inadempimento del contratto;
  • gestire in maniera efficiente i nostri fornitori tramite l’albo dei fornitori - inseriremo i Suoi dati in un nostro albo fornitori, per perseguire il nostro interesse a gestire in maniera efficiente i fornitori ed evitare di dover effettuare ogni volta le necessarie verifiche di idoneità ed adeguatezza di ciascun fornitore.
  1. Il conferimento dei dati è obbligatorio o facoltativo?

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio, poiché in caso di mancato conferimento non sarà possibile stipulare il contratto con la nostra Società e darvi esecuzione.

  1. Come saranno trattati i miei dati personali e per quanto tempo saranno conservati?

I Suoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I Suoi dati personali saranno conservati per i 10 anni successivi dalla data di cessazione di efficacia del contratto. Tale termine di conservazione è necessario ai fini dell’assolvimento degli obblighi di legge previsti dal codice civile e leggi tributarie concernete gli obblighi di conservazione dei documenti aziendali, salvo eventuali proroghe dovute ad eventi interruttivi della prescrizione legale.

  1. Quali soggetti potranno venire a conoscenza dei miei dati personali?

Possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali i nostri dipendenti e collaboratori che si occupano della stipula e dell’esecuzione del contratto, nonché i nostri dipendenti e collaboratori che si occupano dell’assolvimento degli obblighi di legge in materia fiscale. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei Suoi dati personali le seguenti categorie di soggetti, che, in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, ci forniscono servizi strumentali allo svolgimento della nostra attività: fornitori di servizi informatici; fornitori di servizi gestionali; fornitori di servizi amministrativi; fornitori di servizi previsti nel portale Punto Cer; professionisti esterni e consulenti; società collegate a Punto Cer che forniscono servizi strategici; società di recupero crediti e specializzate in indagini patrimoniali; società di revisione esterna, ove presente.

I Suoi dati potranno, altresì, essere comunicati a soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:

  • banche ed istituti di pagamento, nella misura necessaria ad effettuare o ricevere pagamenti in connessione con il contratto;
  • autorità competenti in materia fiscale e tributaria, nella misura richiesta dalla legge;
  • autorità giudiziaria o a forze di polizia, nel caso in cui dobbiamo denunciare un reato o comunque ove necessario per perseguire un proprio legittimo interesse ad esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale;
  • avvocati, ove necessario per perseguire un proprio legittimo interesse ad esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale e stragiudiziale.

Inoltre, previa sua espressa autorizzazione, potremmo cedere i suo dati a terzi fornitori di servizi che ne abbiano necessità per popolare le loro banche dati.

  1. Quali sono i miei diritti?

Lei ha il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, gratuitamente e senza formalità, i seguenti diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento: il diritto di chiedere l'accesso ai dati personali (ovvero il diritto di ottenere da noi la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali, ottenendone copia, ed alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento), la rettifica (ovvero il diritto di ottenere la rettifica dei dati inesatti che La riguardano o l'integrazione dei dati incompleti), la cancellazione (ovvero il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che La riguardano, se sussiste uno dei motivi indicati dall’art. 17 del Regolamento), la limitazione del trattamento (ovvero il diritto di ottenere, nei casi indicati dall’art. 18 del Regolamento, il contrassegno dei dati conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro), oltre al diritto alla portabilità dei dati (ovvero il diritto, nei casi indicati dall’art. 20 del Regolamento, di ricevere da noi, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che La riguardano, nonché di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti).

Le ricordiamo che ha sempre la possibilità di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it o alla diversa Autorità di controllo dello Stato Membro dell’Unione Europea in cui risiede o lavora.

  1. Il Regolamento mi riconosce anche il diritto di oppormi al trattamento?

Si, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del Regolamento, compresa la profilazione, ove effettuata, sulla base di tali disposizioni.

  1. Come posso contattarvi ed esercitare i miei diritti?

Le richieste di esercizio dei Suoi diritti, come sopra indicati, dovranno essere presentate utilizzando il modello per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali disponibile all’indirizzo www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online. Taler modello, debitamente compilato, dovrà essere indirizzato al titolare del trattamento al seguente indirizzo: Punto Cer s.r.l., Via C. Altobelli, 2 – 66026 Ortona (Ch).

Lei acconsente a che il Titolare del trattamento ponga in essere le attività sopra descritte per le quali il consenso rappresenti la base giuridica del trattamento

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questa Applicazione di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questa Applicazione.Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare. Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.Questa Applicazione utilizza solo Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”). Durata e scadenza dei Cookie di prima parte e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente. Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questa Applicazione e la fornitura del Servizio Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio. Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario:Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi – per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget privacy per le preferenze relative al consenso, se presente.Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati, inclusi quelli utilizzati per il salvataggio delle preferenze relative al consenso inizialmente espresse dall’Utente.Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione. Individuare le impostazioni relative agli Strumenti di Tracciamento Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi: Google Chrome Mozilla Firefox Apple Safari Microsoft Internet Explorer Microsoft Edge Brave Opera Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente). Conseguenze legate al rifiuto dell’utilizzo di Strumenti di Tracciamento Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a questa Applicazione di fornire agli Utenti un’esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l’Utente decida di bloccare l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità. Titolare del Trattamento dei Dati Per maggiori informazioni sul titolare, contattare il seguente indirizzo email:Indirizzo email del Titolare: info@puntocer.itData l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all’utilizzo di tali tecnologie su questa Applicazione. Definizioni e riferimenti legali Dati Personali (o Dati) Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica. Dati di Utilizzo Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Utente L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato. Interessato La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali. Responsabile del Trattamento (o Responsabile) La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy. Titolare del Trattamento (o Titolare) La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione. Questa Applicazione Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti. Servizio Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione. Unione Europea (o UE) Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo. Cookie I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente. Strumento di Tracciamento Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente. Riferimenti legali Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione. Visualizza la Privacy Policy completa
Explore
Drag