Il KAIST (Korea Advanced Institute of Science and Technology) ha sviluppato una nuova finestra intelligente in grado di controllare in modo dinamico la luce e il calore che entrano negli edifici. Grazie al sistema RECM (Reversible Electrodeposition and Electrochromic Mirror), la finestra può riflettere i raggi infrarossi e modificare l’opacità in base alle condizioni esterne, migliorando il comfort interno e riducendo i consumi energetici.
Durante i test, questa tecnologia ha dimostrato di abbassare la temperatura interna fino a 27 °C, senza l’uso di sistemi di raffrescamento. Si tratta di una soluzione compatta, economica e facilmente integrabile in contesti urbani.
Queste innovazioni ci ricordano quanto sia urgente progettare edifici efficienti, sostenibili e intelligenti. La sfida è chiara: connettere innovazione e territorio attraverso una rete di professionisti capaci di trasformare le tecnologie in progetti concreti.