Skip links
Soluzioni di Autoconsumo Collettivo
FIORI_Shade

Comunità Energetiche Rinnovabili

Le CER sono gruppi di persone, aziende, enti pubblici o privati che collaborano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili in modo sostenibile ed equo.

Grazie a questi modelli, è possibile ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e abbattere i costi energetici.

Principi fondamentali delle CER
Produzione di energia rinnovabile: ogni CER deve basarsi su impianti che utilizzano fonti come il sole, il vento o il biogas.
Autoconsumo collettivo: l’energia prodotta viene consumata principalmente dai membri della comunità, favorendo il risparmio.
Condivisione dei benefici: ogni partecipante ottiene vantaggi economici, ambientali e sociali.

Le CER sono soggetti giuridici aperti a persone fisiche, pubblica amministrazione e  piccole e medie imprese che, grazie a degli impianti di proprietà, sono in grado di produrre e consumare energia.

L'obiettivo delle CER è fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri e investitori.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sottostanno ad uno statuto e vengono dotate di autonomia giuridica.

Vanno quindi costituite sotto forma di associazione, ente del terzo settore, cooperativa, cooperativa benefit, consorzio, organizzazione senza scopo di lucro e così via.

Ciascun soggetto all’interno della CER può essere:

  • Consumer: consuma energia elettrica ma non la produce
  • Producer: produce energia elettrica ma non la consuma
  • Prosumer: produce e autoconsuma energia elettrica

Vuoi entrare in una CER esistente? Contatta Punto CER per scoprire se esiste una CER vicina a te. Se non dovessero esistere puoi aderire ai nostri partner CER Ti Chiama, una Comunità Energetica Rinnovabile sul territorio nazionale.

Vuoi creare una CER? Punto CER ti offre la possibilità di aggregare persone per costituire una CER.

I Gruppi di Autoconsumo Collettivo (AUC) prevedono la condivisione dell'energia elettrica autoprodotta da fonti rinnovabili da parte di due o più clienti finali tramite accordo privato. 

È la soluzione ideale, ad esempio, nei condomìni, in cui i clienti finali sono i condòmini e le eventuali attività commerciali.

Nei gruppi di Autoconsumo Collettivo (AUC) le utenze sono tutte all'interno dello stesso edificio o condominio e il gruppo si stabilisce tramite un accordo privato.

Nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) le utenze possono essere anche in edifici o condomini differenti e si costituiscono in forma giuridica.

Punto CER offre la possibilità a privati cittadini e a amministratori condominiali di mettersi in contatto con professionisti e fornitori in grado elaborare soluzioni su misura.

Clicca qui per trovare il CER Point più vicino a te e chiedere informazioni!

Hai bisogno di più informazioni?
Leggi l'articolo sul nostro blog qui: puntocer.it/comunita-energetiche-rinnovabili-guida-completa

Le nostre risorse per le comunità energetiche

puntoCER_Logo_AmbassadorsICO

→ CER Ambassador | La voce della CER

la
colonna portante
della comunità
energetica

I CER Ambassador sono i rappresentanti delle Comunità Energetiche.
Possono essere figure della Pubblica Amministrazione, della Diocesi o semplici cittadini che promuovono la loro CER.
Si assicurano di trovare nuovi membri e si impegnano ad offrire loro vantaggi competitivi.

puntoCER_Logo_AmbassadorsICO
160+

CER in Italia

4+

Partner
Punto CER

→ CER Angels | Gli sponsor della CER

le
risorse
della comunità
energetica

I CER Angels sono coloro che supportano una Comunità Energetica Rinnovabile investendo nel suo futuro.
Possono essere cittadini, PMI, enti e amministrazioni locali - membri della CER e stakeholders esterni esterni.

puntoCER_Logo_angelsICO
coming soon

Angels attivi

altro sulle comunità energetiche
Punto CER personificazione

vuoi sostenere una cer?

Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato!

icon_ICONA Angel
Explore
Drag