Sogni di pagare meno in bolletta senza dover rinunciare al comfort di casa tua?
Ti stai chiedendo come rendere la tua abitazione più sostenibile senza impazzire tra normative, bonus e burocrazia?
Niente panico! In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei 4 interventi più efficaci per migliorare l’efficienza energetica della tua casa: fotovoltaico, pompa di calore, infissi e solare termico. E la buona notizia è che non dovrai fare tutto da solo: esistono incentivi molto interessanti che ti permettono di risparmiare subito.
Preparati, perché al termine dell’articolo avrai una panoramica chiara (e semplice) di quello che puoi fare, di quanto risparmiare e di come Punto CER può accompagnarti in questo percorso.
Bene, allora iniziamo!
Indice dei contenuti
- Perché puntare sull’efficienza energetica
- Quattro interventi per l’efficienza energetica
- Fotovoltaico
- Pompa di calore
- Sostituzione infissi
- Solare termico
- Come richiedere gli incentivi
- Come Punto CER può aiutarti
- Agire ora per un futuro green
Perché puntare sull’efficienza energetica
Ridurre i consumi energetici oggi non è più solo una scelta etica, ma un vero e proprio investimento. Una casa efficiente:
- costa meno da mantenere;
- aumenta di valore sul mercato immobiliare;
- migliora il comfort quotidiano;
- riduce le emissioni e l’impatto ambientale.
E se ti stai chiedendo “Ok, ma da dove comincio?”, sappi che la risposta è più semplice del previsto. Esistono quattro interventi fondamentali che fanno davvero la differenza e che, grazie ai bonus, oggi sono più accessibili che mai.
4 interventi per l’efficienza energetica
Fotovoltaico
Il fotovoltaico è una tecnologia che sfrutta i pannelli solari per trasformare l’energia del sole in elettricità. Installare un impianto significa produrre energia pulita direttamente sul tetto di casa, riducendo i consumi da rete e le bollette.
La buona notizia è che oggi puoi accedere all’incentivo PNRR che copre il 40% delle spese se installi il fotovoltaico all’interno di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
Dal 26 giugno 2025 questo incentivo è stato esteso anche ai Comuni fino a 50.000 abitanti e le domande sono aperte fino al 30 novembre 2025. Il contributo è a fondo perduto!
Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo!
Pompa di calore
La pompa di calore è un sistema che utilizza l’energia presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno per riscaldare (e raffrescare) la tua abitazione. È una tecnologia sostenibile che sostituisce la caldaia tradizionale e riduce i consumi di gas.
Grazie al Conto Termico 3.0, puoi ottenere fino al 65% (e fino al 100% per edifici pubblici nei piccoli Comuni) di rimborso sulle spese di installazione. Per pompe fino a 35 kW, ad esempio, l’incentivo arriva a 700 €/kW.
Sostituzione infissi
Gli infissi sono tra i principali responsabili della dispersione di calore in casa. Vecchie finestre poco isolate fanno lievitare i consumi energetici, soprattutto in inverno e in estate.
Con il Conto Termico 3.0 puoi sostituire gli infissi e ottenere un incentivo fino al 65% delle spese sostenute (e fino al 100% per edifici pubblici nei piccoli Comuni). Un intervento che migliora il comfort e riduce le bollette.
Solare termico
Il solare termico è una tecnologia che utilizza pannelli dedicati per riscaldare l’acqua sanitaria e, in alcuni casi, supportare il riscaldamento degli ambienti. È un sistema semplice e altamente sostenibile.
Con il Conto Termico 3.0 puoi ottenere fino a 700 €/m² di superficie installata. Un’ottima soluzione per ridurre l’uso del gas e sfruttare al meglio il sole.
Come richiedere gli incentivi
Ok, ora sai quali sono gli interventi più convenienti. Ma come fare concretamente per ottenerli?
- Controlla i requisiti dell’immobile (privato, pubblico, ubicazione).
- Valuta la tipologia di intervento con l’aiuto di un tecnico.
- Prepara i documenti (preventivi, schede tecniche, asseverazioni).
- Invia la domanda al GSE entro i termini stabiliti.
- Attendi la valutazione e l’erogazione dei contributi.
Se tutto questo ti sembra complicato, niente paura: Punto CER ti aiuta in ogni fase, dal chiarire i tuoi dubbi fino a metterti in contatto con i professionisti più adatti.
Come Punto CER può aiutarti
Con il supporto di Punto CER, non sei solo davanti a normative complesse. Ecco come ti possiamo aiutare:
- Consulenza su misura: i nostri esperti ti guideranno nella scelta degli interventi più adatti per la tua abitazione, offrendoti soluzioni personalizzate e in linea con le tue esigenze.
- Gestione completa del progetto: dalla valutazione iniziale alla realizzazione degli interventi, il nostro team di professionisti si occupa di tutto, assicurandoti qualità e professionalità in ogni fase del processo.
- Accesso rapido agli incentivi: ti supportiamo nell’ottenere agevolazioni per realizzare i lavori, semplificando tutte le pratiche burocratiche per far partire il tuo progetto.
Agire ora per un futuro green
Ora che conosci i 4 interventi fondamentali per rendere efficiente la tua casa, la domanda è: cosa aspetti? Continuare a pagare bollette salate o approfittare dei bonus 2025 per trasformare la tua abitazione in un modello di comfort e sostenibilità?
Non serve diventare esperti di energia: basta scegliere il partner giusto.
Punto CER è al tuo fianco per semplificare il percorso, guidarti tra normative e incentivi, e aiutarti a realizzare il tuo progetto sostenibile!
Contattaci via e-mail a questo indirizzo info@puntocer.it per ricevere una consulenza personalizzata