Skip links
Autoproduzione di energia nelle PMI

Sostegno Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025, le imprese potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni destinate agli investimenti in impianti fotovoltaici o mini eolici per l’autoproduzione di energia elettrica, comprensivi di sistemi di accumulo per autoconsumo immediato o differito. La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – FER” offre contributi a alle piccole e medie imprese che utilizzano impianti per la produzione autonoma di energia elettrica da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico e il mini eolico. L’energia prodotta potrà essere utilizzata direttamente o immagazzinata in sistemi di accumulo per un consumo differito. L’incentivo è destinato alle PMI su tutto il territorio nazionale, con l’eccezione di quelle attive nel settore carbonifero, nella produzione primaria di prodotti agricoli, nella pesca e nell’acquacoltura.

Sono disponibili 320 milioni di euro, con una quota del 40% riservata alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, e un altro 40% destinato alle micro e piccole imprese. Un’occasione vantaggiosa per le PMI di ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità. Le domande saranno aperte a partire dal 4 aprile 2025. È il momento giusto per agire e investire nel futuro energetico delle aziende.

Se sei interessato o desideri maggiori informazioni per sfruttare questa opportunità, siamo a tua disposizione per valutare insieme la soluzione più adatta alla tua azienda.

Fonte: Invitalia

Leave a comment

Explore
Drag