In Finlandia, una torre di sabbia alta 15 metri e alimentata da fonti rinnovabili sta rivoluzionando il teleriscaldamento.
Si tratta di una “batteria termica” capace di immagazzinare fino a 100 MWh di calore, prodotto da eolico e solare, e rilasciarlo gradualmente per riscaldare edifici anche nei mesi più freddi. Il sistema ha già coperto il 60% del fabbisogno termico di un’intera rete urbana, riducendo l’uso di biomassa e abbattendo le emissioni.
Questa tecnologia è sicura, scalabile e a basso impatto, e apre scenari molto interessanti anche per contesti urbani italiani.
Noi di Punto CER, crediamo fortemente che l’adozione di soluzioni innovative e intelligenti come questa sia cruciale per accelerare la transizione energetica. Collaborare oggi significa costruire infrastrutture concrete per il domani.
Fonte: La Repubblica