Il fotovoltaico galleggiante rappresenta una delle frontiere più promettenti dell’energia solare, combinando efficienza tecnologica e sostenibilità ambientale. Installati su bacini idrici, laghi o dighe, questi impianti sfruttano superfici altrimenti inutilizzate, riducendo l’evaporazione dell’acqua e ottimizzando la produzione energetica grazie al raffreddamento naturale dei pannelli.
La tecnologia del solare flottante permette una maggiore densità di potenza e può integrarsi con sistemi di accumulo per garantire continuità energetica.
Noi di Punto CER guardiamo con lungimiranza alle nuove innovazioni e riteniamo che il fotovoltaico galleggiante rappresenti un’opportunità concreta di sviluppo e crescita. Chi saprà cogliere per primo questa evoluzione avrà la possibilità di rafforzare la propria posizione nel mercato green del futuro.