Il settore industriale italiano lancia un allarme chiaro: senza misure urgenti per calmare il costo dell’energia, molte aziende energivore rischiano la chiusura. Il meccanismo del “gas release“, pensato per garantire prezzi più accessibili, si sta rivelando insufficiente di fronte alle attuali dinamiche di mercato. La richiesta delle imprese è un intervento immediato per scongiurare il blocco della produzione e la perdita di competitività a livello interno
Questa crisi dimostra quanto sia urgente accelerare sulla transizione energetica e diversificare le fonti di approvvigionamento. Secondo noi, un tavolo di confronto tra industria, istituzioni ed esperti del settore potrebbe essere la chiave per trovare soluzioni concrete e sostenibili. Il futuro dell’industria passa da strategie innovative e sostenibili.
Fonte: Il Sole 24 Ore