Skip links
Nuove Classi Energetiche

Nuove classi energetiche: cosa cambia per elettrodomestici e edifici

Immagina di entrare in un negozio di elettrodomestici nel 2025 e scoprire che molti dei modelli a cui eri abituato non sono più disponibili. Oppure, immagina che la tua casa non sia più conforme alle normative sull’efficienza energetica. Cosa è successo? Le normative sulle classi energetiche sono cambiate radicalmente.

In questo articolo, ti guideremo attraverso le novità sulle classi energetiche degli elettrodomestici e degli edifici, spiegando cosa significano per te e come influenzeranno le tue scelte future.

Una scala rivisitata

Fino a pochi anni fa, gli elettrodomestici erano classificati con etichette che andavano dalla classe A+++ (la più efficiente) alla D. Tuttavia, questa classificazione è stata ritenuta confusa per i consumatori. Dal 2021, l’Unione Europea ha introdotto una nuova scala che va dalla A (massima efficienza) alla G (minima efficienza), rendendo più semplice comprendere l’efficienza energetica di un prodotto.

Cosa cambia nel 2025?

A partire dal 1° marzo 2025, gli elettrodomestici classificati in classe G saranno ritirati dal mercato, mentre quelli in classe F verranno progressivamente eliminati. Questo significa che molti apparecchi meno efficienti non saranno più disponibili per l’acquisto. Inoltre, i criteri per ottenere le classi superiori, come A e B, diventeranno più rigorosi, incentivando i produttori a sviluppare dispositivi sempre più efficienti.

La Direttiva “Casa Green” e le nuove classi energetiche degli edifici

L’Unione Europea ha introdotto la Direttiva “Casa Green” con l’obiettivo di ridurre le emissioni nocive del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e di raggiungere emissioni zero entro il 2050. Per raggiungere questi traguardi, sono stati stabiliti nuovi standard energetici per gli edifici.

E per le nuove costruzioni?

Tutti i nuovi edifici dovranno essere a zero emissioni a partire dal 2028 per quelli pubblici e dal 2030 per quelli privati. Questo comporta l’adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili nella costruzione.

Quali elettrodomestici saranno coinvolti?

Le nuove normative interesseranno una vasta gamma di elettrodomestici, tra cui:

  • Frigoriferi e congelatori.
  • Lavatrici e asciugatrici.
  • Lavastoviglie.
  • Televisori e display elettronici.

Questi prodotti saranno valutati non solo per il loro consumo energetico, ma anche per altri parametri come la durata, la possibilità di riparazione e il consumo in modalità stand-by.

Come prepararsi alle novità del 2025?

Per i consumatori

Quando acquisti un nuovo elettrodomestico, presta attenzione all’etichetta energetica. Scegliere apparecchi di classe A o B ti aiuterà a risparmiare sulle bollette e a ridurre l’impatto ambientale. Ricorda che, dal 2025, molti dispositivi meno efficienti non saranno più disponibili; quindi, è consigliabile iniziare a orientarsi verso prodotti più efficienti già da ora.

Per i proprietari di immobili

Se possiedi un immobile, è importante valutare la sua classe energetica attuale e pianificare eventuali interventi di miglioramento. Questo potrebbe includere l’installazione di nuovi infissi, l’isolamento termico o l’aggiornamento degli impianti di riscaldamento. Investire nell’efficienza energetica non solo ti aiuterà a conformarti alle normative, ma aumenterà anche il valore della tua proprietà.

Le opportunità offerte da Punto CER

Affrontare i cambiamenti introdotti dalle nuove classi energetiche può sembrare complesso, ma non impossibile. Punto CER è qui per guidarti in ogni fase del tuo percorso verso un’abitazione più efficiente e sostenibile. Ecco come possiamo supportarti:

  1. Consulenza personalizzata
  2. Progettazione e installazione di impianti
  3. Accesso a incentivi e detrazioni fiscali

Un futuro più efficiente con le nuove classi energetiche

Le nuove classi energetiche introdotte nel 2025 rappresentano un passo significativo verso un futuro più sostenibile. Sia che tu stia acquistando un nuovo elettrodomestico o valutando interventi sulla tua casa, è fondamentale essere informati e preparati.

Noi di Punto CER siamo qui per guidarti in ogni fase. Contattaci oggi stesso, visita i portale di Punto CER o richiedi maggiori informazioni sulla Direttiva Casa Green e sulle nuove classi energetiche di elettrodomestici e edifici.

Leave a comment

Explore
Drag