Il Conto Termico rappresenta un passo significativo verso la transizione energetica in Italia, offrendo incentivi per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. A partire da questo 2025, gli incentivi per l’acquisto di caldaie a gas saranno eliminati, favorendo l’adozione di soluzioni più sostenibili come i pannelli solari e le pompe di calore. Questa misura mira a ridurre le emissioni di CO₂ e a promuovere l’uso di energie rinnovabili. Per i professionisti del settore, questa evoluzione offre opportunità significative. Infatti, l’espansione degli incentivi per impianti solari e pompe di calore apre nuovi orizzonti per l’installazione e la manutenzione di tecnologie verdi.
Fonte: La Repubblica