Skip links
Incentivo PNRR 40% ultime modifiche

Incentivo 40% PNRR: ultime modifiche

Novità importanti per chi vuole installare un impianto fotovoltaico!
È il momento giusto per agire: grazie all’incentivo previsto dal PNRR, puoi ottenere un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese per l’acquisto e l’installazione del tuo impianto fotovoltaico.

Ma non è tutto: finalmente è stata ampliata la platea dei beneficiari anche ai Comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti!

Un’occasione concreta per ridurre l’investimento iniziale e iniziare a risparmiare fin da subito sulla bolletta energetica!

Indice degli argomenti

Cos’è l’incentivo 40% PNRR

L’incentivo del 40% PNRR è un contributo a fondo perduto pensato per sostenere lo sviluppo di progetti legati alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Lo scopo è duplice: incentivare la transizione energetica e contrastare lo spopolamento dei territori più piccoli, promuovendo uno sviluppo energetico sostenibile e locale.

L’incentivo è stato introdotto nell’ambito del Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), che prevede uno stanziamento complessivo di 5,7 miliardi di euro, di cui 2,2 miliardi direttamente provenienti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Tutti i nuovi aggiornamenti

Finalmente il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha firmato il Decreto che introduce importanti modifiche alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle configurazioni di autoconsumo.

Vediamo insieme, quali sono i maggiori aggiornamenti.

  • Il contributo sarà, finalmente, destinato anche ai Comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti.
  • Maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti.
  • Possibilità di richiedere un anticipo fino al 30% del contributo.
  • Esclusione del fattore di riduzione in caso di cumulo con altri contributi, anche per le persone fisiche.

Importante: il provvedimento rimane applicabile anche alle richieste già presentate.

Con queste nuove importanti modifiche, è stato compiuto un lavoro mirato per rendere più efficace e mirato il sistema di incentivazione, con l’intento di semplificare l’accesso e coinvolgere un numero sempre maggiore di beneficiari.

Perché approfittare dell’incentivo

  • Sconto del 40% sull’installazione del tuo impianto.
  • Riduzione dei costi in bolletta.
  • Maggiore efficienza energetica per la tua casa o la tua attività.
  • Minore impatto ambientale, contribuendo alla transizione energetica.
  • Aumento del valore dell’immobile grazie a un impianto moderno e sostenibile.

Come può aiutarti Punto CER

  • Consulenza personalizzata: i nostri esperti sono pronti a rispondere a tutte le tue domande e a guidarti nella scelta delle soluzioni più adatte alle tue esigenze.
  • Progettazione e installazione: supporto completo dalla fase di progettazione dell’impianto fino all’installazione e alla messa in funzione.
  • Gestione delle pratiche burocratiche: assistenza nella presentazione della domanda di incentivo e nella gestione dei documenti necessari.

FAQ

1. Cos’è il contributo a fondo perduto del 40%?

È un incentivo economico previsto dal PNRR che copre il 40% dei costi per progetti di produzione di energia rinnovabile nei comuni con meno di 50.000 abitanti.

2. Quando scade la possibilità di fare domanda?

La nuova scadenza è stata prorogata al 30 novembre 2025, rispetto alla precedente data del 31 marzo.

3. Posso accedere al contributo se il mio comune ha più di 5.000 abitanti?

Da oggi si! È stata firmata l’estensione anche ai Comuni sotto ai 50.000 abitanti.

4. Come posso avviare una Comunità Energetica Rinnovabile?

Puoi rivolgerti a Punto CER per ricevere assistenza completa, dall’analisi iniziale fino alla realizzazione e gestione della tua CER.

5. Quali sono i documenti richiesti per la domanda?

Dipende dal tipo di progetto e dal soggetto proponente. Contattando Punto CER riceverai un’assistenza su misura per preparare tutto al meglio.

Affrontare il processo di transizione verso l’energia rinnovabile può sembrare un’impresa complessa, ma con il giusto supporto può trasformarsi in un’esperienza semplice e vantaggiosa. Punto CER, è al tuo fianco per rendere più chiari gli incentivi disponibili e aiutarti concretamente nella realizzazione di interventi di efficientamento energetico.

Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo Incentivo del 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici PNRR: troverai tutte le informazioni utili sui requisiti per accedere al contributo, sulle modalità di richiesta e presentazione delle domande, e in che modo Punto CER può accompagnarti passo dopo passo verso un futuro energetico più efficiente e sostenibile.

Sei pronto a sfruttare al meglio questa possibilità? Punto CER è qui per guidarti nel tuo percorso verso le energie rinnovabili. Compila il form, ti ricontatteremo per una consulenza gratuita.

Leave a comment

Explore
Drag